Piccolo Concerto di Santa Cecilia per celebrare Luigi Mancinelli

Ritorna in presenza e nel pieno rispetto dell’attuale normativa anti-Covid, il Piccolo Concerto di Santa Cecilia, tradizionale appuntamento musicale promosso dall’Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto, sotto la direzione artistica del Maestro Riccardo Cambri, in stretta collaborazione con la Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole” di Orvieto, per onorare la solennità di Santa Cecilia, Patrona della Musica e dei Musicisti.

La sesta edizione del Piccolo Concerto di Santa Cecilia avrà luogo domenica 28 novembre alle 16.30 e sarà ospitato, grazie alla gentile disponibilità della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, presso l’Auditorium di Palazzo Coelli, la cui struttura architettonica favorisce un’elevata qualità tecnica di ascolto. L’agile programma selezionato verterà sulla produzione compositiva di Luigi Mancinelli, di cui ricorre quest’anno il centenario dalla morte. L’importante anniversario è stato argomento di un seguitissimo percorso culturale presentato, nella prima metà del 2021, dalla Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole” e supportato dall’Unitre e dal Comune di Orvieto.

Numerose le realtà della città di Orvieto patrocinanti. Oltre a Fondazione CRO, Cesvol Umbria, Lions Club, Rotary Club e Opera del Duomo, anche Filarmonica Luigi Mancinelli, Consorzio Vino Orvieto, Teatro Mancinelli e Teatro del Carmine. Protagonisti dell’omaggio a Luigi Mancinelli saranno i Maestri Dino Graziani (violino) e Giuseppe Dolci (violoncello) ed il Coro della Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole” diretto dal Maestro Silvia Cerquaglia.

Al pianoforte il Maestro Riccardo Cambri. Verranno anche proiettate alcune letture dei vari carteggi di Luigi Mancinelli, interpretate da Alberto Romizi.
Sarà possibile assistere al Piccolo Concerto di Santa Cecilia prenotandosi telefonicamente al numero 339.2619440 oppure scrivendo a una mail all’indirizzo musicaorvieto@gmail.com. Cinquanta i posti disponibili. L’ingresso sarà riservato ai possessori di Green Pass, con utilizzo di mascherina FFP2.