
Il Jazz incontra la Classica, domenica 12 novembre al Ridotto del Mancinelli
Secondo appuntamento per “INSIEME – Nel segno della Musica” al Ridotto del Teatro Mancinelli di Orvieto. Domenica 12 Novembre 2023 alle ore 17, saranno “08trio” e “OrvietoArmonico”, due formazioni di grande prestigio del panorama orvietano, che presentano al pubblico “Il Jazz incontra la Classica”.
Il tentativo di unire il suono acustico del trio jazz al suono classico degli archi prende la forma di un progetto affascinante e originale che 08trio e OrvietArmonico hanno chiamato “Il Jazz incontra la Classica”. Il concerto sarà un viaggio che ripercorre momenti musicali dal 2008 ad oggi, con l’esecuzione di Standard e brani Originali presenti nei 3 dischi di 08trio.
Lo 08trio è composto Andrea Vergari (piano), Massimo Frellicca (contrabbasso) e Lucio Giovannella (batteria); OrvietArmonico da Rita Graziani (flauto), Luigi Capini (viola) e Giuseppe Dolci (violoncello).
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria ai numeri telefonici 339.2619440 e 338.7323884 (anche WhatsApp) o per mail: musicaorvieto@gmail.com.
News e Informazioni
Il Jazz incontra la Classica, domenica 12 novembre al Ridotto del Mancinelli
Secondo appuntamento per “INSIEME - Nel segno della Musica” al Ridotto del Teatro Mancinelli di Orvieto. Protagonisti della Stagione Musicale, Domenica 12 Novembre 2023 alle ore 17, saranno “08trio” e “OrvietoArmonico”, due formazioni di grande prestigio del panorama...
Il pianoforte e la fisarmonica del M° Cambri inaugurano “Insieme, nel Segno della Musica”
Tornerà a risuonare il Ridotto del Teatro Mancinelli di Orvieto, tempio cittadino della grande musica e dei virtuosi interpreti, con il prossimo avvio di “INSIEME - Nel segno della Musica”.Scuola Comunale di Musica di Orvieto “Adriano Casasole”, Unitre Orvieto e ISAO...
Nuovo anno didattico alla Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole” di Orvieto
Aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024 della scuola comunale cittadina che si avvia al suo 45esimo anno di attività. Sarà un anno scolastico di musica e progetti, soprattutto dal punto di vista della dotazione con la realizzazione delle aule dedicate...

Molti allievi si sono diplomati al conservatorio, potendo sempre contare su una ampia e differenziata scelta di corsi da seguire e sulla possibilità di avere, a loro volta, un ruolo come docenti nella scuola. Un aspetto positivo, questo, che ha creato un gruppo di lavoro, la cui nota dominante resta l’amore per la musica e il dialogo costante con i giovani.
Attività e Progetti
