“Il Canto del Violino. Omaggio a San Giuseppe” con Dino Graziani e Riccardo Cambri

Orvieto si prepara ad accogliere le celebrazioni in onore di San Giuseppe, patrono della città, con un intenso programma di iniziative che sarà aperto sabato 15 marzo alle 21 al Ridotto del Teatro Mancinelli, dal concerto “Il Canto del Violino. Omaggio a San Giuseppe”, appuntamento inserito nell’edizione 2024/2025 della rassegna musicale “Insieme. Nel Segno della Musica” con la direzione artistica del Maestro Riccardo Cambri.

Nel solco della tradizione musicale legata alla figura di San Giuseppe, il concerto offre un momento musicale di intenso valore. Il violino, con il suo timbro vibrante e la sua capacità espressiva ineguagliabile, si unisce alle sonorità avvolgenti del pianoforte, creando un intreccio armonico capace di trasportare l’ascoltatore in un viaggio musicale che attraversa epoche e stili diversi.

Protagonisti della serata saranno due musicisti che rappresentano le migliori professionalità artistiche e culturali della città: il Maestro Dino Graziani al violino, e il Maestro Riccardo Cambri, al pianoforte. Il concerto accompagnerà il pubblico attraverso una selezione di brani che esaltano il fascino e le potenzialità timbriche dei due strumenti, creando un’atmosfera di raffinata bellezza e coinvolgente intensità. 

L’evento, ad ingresso libero, è reso possibile grazie alla collaborazione tra la Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole”, l’Università delle Tre Età e l’Istituto Storico Artistico Orvietano, con il sostegno del Comune e della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto e la collaborazione di A.Ge. Orvieto, Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi”, Lions Club International, Rotary Club, Teatro Mancinelli e Filarmonica “Luigi Mancinelli”.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Consigliabile la prenotazione al numero telefonico 338.7323884 (anche WhatsApp) o alla mail musicaorvieto@gmail.com.